Maniglia custom 500 Abarth sedile stock

  • In Offerta
  • Prezzo di listino €94,90
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.


DESCRIZIONE PRODOTTO

Replica maniglie per sedile originale Abarth 500 per sostituzione o riparazione, prodotte con tecnica di stampa 3D. 

Vendute in coppia dx+sx o singolarmente nell'apposita selezione. 

Per qualsiasi sedile stock 500 Abarth, sia in pelle che in tessuto (qualsiasi anno, no sabelt o punto).

 

Disponibili in due varianti simil carbon e simil cuoio con fettuccina rossa o nera o gialla.

Disponibile su richiesta anche solo il laccio o nell'apposito annuncio (il laccio ora è stato rinforzato con nuovi punti di cucitura e colla). 

 


INSTALLAZIONE

Dopo lo smontaggio della maniglia originale (disponibili video su YouTube del procedimento) bisogna fascettare la nuova maniglia. Il laccio va legato nella parte inferiore alla pallina della corda metallica con la fascetta in dotazione (vedi foto in galleria). 

Successivamente le corde tiranti nello schienale vanno fascettate per farle tendere con minor corsa (vedi foto) altrimenti l'escursione troppo lunga comporterebbe la fuoriuscita del laccio dalla sede e una eccessiva richiesta di forza per sbloccare il meccanismo (oltre al bloccaggio prima della tensione ad opera del fermo di plastica interno).

La striscia di velcro che viene fornita è da mettere attorno alla parte metallica (lamiera dell'intelaiatura) per evitare che sfreghi sulla fettuccina e tagli la cucitura (vedi ultima foto con segno indicatore di colore giallo); è possibile altrimenti lasciare l'escursione più lunga, allentando le corde, per far sì che il laccio vada a toccare nel minor modo possibile la parte metallica.

La copertura, che serve solo d'appoggio e chiusura, viene avvitata come l'originale (importante avvitare con la vite dritta e senza stringere troppo o si rischiano rotture della plastica).

 

Prima di stringere e richiudere il tutto, testate il funzionamento e scorrimento verificando di aver messo le fascette nei punti giusti affinché il laccio non strisci contro l'intelaiatura e tagli la cucitura. Importante verificare la tensione e lo sfregamento, se non installato correttamente si rischia uno strappo del laccio o il taglio con la parte metallica. Nel caso succedesse è comunque possibile ricucire la fettuccina anche "infinite" volte.

 

-----

Video Instagram prodotto

Designed and manufactured in Greece by Carsketch


Italiano